Inaugurerà il prossimo 16 gennaio 2025 nella prestigiosa sede del Museo Duilio Cambellotti di Latina la mostra “Livia e le altre raccontano storie di donne, tra miti e
leggende, alla scoperta del sud pontino”; dopo il successo della prima mostra diffusa nel basso Lazio, del 2024, che ha visto coinvolti contemporaneamente i Musei Archeologici di Minturno, Formia, Sperlonga, Fondi e Priverno in una narrazione al femminile di storie antiche ma quanto mai moderne, volte a valorizzare l’ampio territorio del sud pontino. Sessanta figure femminili del periodo greco-romano, interpretate in altrettante creazioni sartoriali realizzate dalla stilista Lisa Tibaldi Grassi per l’associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, racconteranno la loro storia, la magia del Museo e più ampiamente dei territori del sud pontino a cui sono legate, attraverso utilizzo di pannelli ed una narrazione multisensoriale e multimediale in doppia lingua, con sottotitoli, realizzata con l’uso di QR Code e di video. Spazio è stato dato anche all’esperienza tattile e olfattiva attraverso postazioni dedicate, il tutto in un’ottica inclusiva anche nel rispetto di diverse disabilità.
In un viaggio simbolico e fisico, risalendo la Via Appia ed il percorso della Via Francigena, le sessanta donne hanno lasciato la loro terra facendo tappa a Latina, che oggi rafforza con vigore il suo ruolo di capoluogo di provincia e di città finalista della capitale della Cultura 2026, prima di giungere a Roma “Caput Mundi” dell’antichità e protagonista della bellezza della contemporaneità.