Blog Single Post

Vini nei Cuori

cori-vino-eventi

Vetrina di vini e oli di eccellenza, ma anche di prodotti tipici, cultura e arte cresce e propone nell’ultimo fine settimana del mese di ottobre.

Un’iniziativa del Comune di Cori – Assessorati Cultura, Agricoltura e Promozione del Territorio – in collaborazione con la Pro Loco e la Strada del Vino e dell’Olio della Provincia di Latina, con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio, ha ovviamente nel vino il suo protagonista. In primis nei pregiatissimi vini, che fanno apprezzare nel mondo le produzioni ottenute dal recupero di vitigni autoctoni come Bellone e Nero Buono, delle tre cantine locali: Cincinnato, Marco Carpineti e Pietra Pinta. Ma darà spazio anche all’altro tesoro delle colline coresi, l’olio extravergine di oliva, e ai prodotti tipici come il prosciutto cotto al vino e la gamma dei vari prodotti artigianali di Cori dai biscotti ai sott’oli.

Una tre-giorni dunque dedicata alle eccellenze enogastronomiche ma anche alle bellezze archeologiche e storiche di Cori. I punti degustazione (uno dei quali sarà curato dalle comunità etniche del territorio) saranno infatti dislocati lungo un percorso che attraverserà il centro storico e consentirà di ammirare il museo a cielo aperto che Cori è: dalle mura ciclopiche ai templi di epoca romana arrivando agli scorci medievali fino ai palazzi rinascimentali, si potrà andare alla scoperta di tesori spesso poco conosciuti.

Gli angoli più suggestivi dell’antico centro lepino saranno inoltre animati da gruppi di musica folk ed etnica e dalle band locali nate grazie al Condominio dell’Arte.
Ma non c’è Cori senza folklore e allora non mancheranno i figuranti in costume rinascimentale del Carosello Storico, i tre gruppi di Sbandieratori di Cori e la compagnie di danza.

immagini-della-prima-edizione-di-cori-vini-nei-cuori

0 Comment