mdlcopertinasitoweb

Il programma per il 2025

Intelleg(g)o è il tema della quindicesima edizione

In sinergia con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico. Non mancano i tre filoni tematici in cui è possibile declinare le proprie iniziative: Intelleg(g)o… dunque sonoIntelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o… dunque faccio, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.


mdl_2025_montilepini_partecipiamoanchenoi
cepell_maggio_2025

Ogni evento verrà condiviso sulla pagina ufficiale Facebook della Compagnia dei Lepini

loghisocial_gruppo

A4_verticale_personalizzabile

dal 27 aprile al 8 giugno 2025

Il calendario degli appuntamenti

IN AGGIORNAMENTO

domenica 27 aprile 
LATINA SCALO

evento-latina-scalo-25-aprile

venerdì 2 maggio
PRIVERNO

2-priverno_2-05_ilmaggiodeilibri2025_3maggio

sabato 3 maggio
PONTINIA

pontinia-3-maggio

sabato 3 maggio
BASSIANO

3-bassiano_ilmaggiodeilibri2025_3maggio

sabato 10 maggio
PONTINIA

pontinia-26-aprile

sabato 10 maggio
GORGA

6-gorga_ilmaggiodeilibri2025_10maggio

sabato 10 maggio
PRIVERNO

7-priverno_10maggio2025_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 16 maggio
MAENZA

8-maenza_ilmaggiodeilibri2025

sabato 17 maggio
NORMA

10-norma_ilmaggiodeilibri2025

sabato 17 maggio
GAVIGNANO

9-gavignano_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 23 maggio
ROCCAGORGA

14-roccagorga23maggio_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 23 maggio
ROCCASECCA DEI VOLSCI

13-roccaseccadeivolsci23maggio_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 23 maggio
PRIVERNO

12-priverno_23maggio2025_ilmaggiodeilibri2025

sabato 24 maggio
ARTENA

15-artena24maggio_ilmaggiodeilibri2025-1

sabato 24 maggio
SEGNI

16-segni_ilmaggiodeilibri2025

giovedì 29 maggio
CORI

17-cori_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 30 maggio
SEZZE

18-sezze30maggio_ilmaggiodeilibri2025

venerdì 30 maggio
MONTELANICO

ILMAGGIODEILIBRI2025

sabato 31 maggio
CARPINETO ROMANO

19-carpineto-romano-31maggio_ilmaggiodeilibri2025

sabato 31 maggio –
domenica 8 giugno 

LATINA

A4_verticale_personalizzabile
Che cos’è Il Maggio dei Libri
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna, su questo sito.
Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. In Italia ma non solo: ogni anno, infatti, la campagna varca i confini nazionali unendo nella comune passione per la lettura diverse realtà, come le scuole italiane all’estero. Grazie alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel corso delle edizioni si sono svolti appuntamenti in numerosi Paesi tra cui: Argentina (Buenos Aires e Morón), Belgio (Bruxelles, Liegi e il sito UNESCO Blegny-Mine), Brasile (San Paolo), Canada (Toronto), Croazia (Albona e Zara), Francia (Lione e Parigi), Germania (Berlino e Monaco di Baviera), Grecia (Atene), Perù (Lima), Romania (Bucarest), Slovenia (Koper e Pirano), Spagna (Barcellona e Sitges), Svizzera (Basilea, Lugano e Poschiavo) e Turchia (Smirne), oltre a iniziative organizzate da numerosi Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati all’estero di tutto il mondo.

Articoli Stampa

mondoreale_logo
logo_lemusenews
logo-luna-notizie
loghino-gaeta
la-dea-bendata
latinaquotidianonatidigitali
latinanews_logo

Edizioni precedenti